Dante Farricella fotografo

Rivivendo Klimt - Giuditta 1


Dodici immagini per comporre il movimento che re interpreta, in un vero d'après, la famosa Giuditta 1 di Klimt.
Giovane e ricca vedova di Betulia, Giuditta, quando ormai la città, giunta allo stremo delle sue forze, sta per arrendersi a Oloferne, generale di Nabucodonosor che l'assedia da tempo, passa accompagnata da una schiava e splendidamente abbigliata nel campo nemico: vi è ben accolta dallo stesso Oloferne colpito dalla sua bellezza. Ma, una notte, mentre il generale giace nella sua tenda oppresso dal vino, Giuditta gli taglia la testa e la porta, avvolta in un panno, nella città.

Isabella si raffronta con la Giuditta di Klimt e tramite ella con il proprio doppio, Oloferne diventa quindi il Doppelgänger di Giuditta.
Una costruzione che passa attraverso la costruzione di Oloferne, e successivamente nell’incontro carnale, nella danza erotica, di seduzione che porta, simboleggiando la decapitazione con lo strappo dell’immagine del doppio Oloferne, all’abbattimento del nemico e quindi anche dell’altra parte di sé.


Cliccate sull'immagine per far partire la presentazione
Cliccate sul lato destro dell'immagine per andare avanti o con la freccia destra della tastiera.
Cliccate dovunque fuori dell'immagine o sulla X per chiuderla.

torna alla pagina precedente

questo sito non usa alcun cookie di profilazione o di registrazione dei dati dei visitatori
this website does not use any profiling or visitor data capture cookie
Dante Farricella
Copyright © 2021 · All Rights Reserved ·